Nei quattro episodi viene raccontata la storia di un piccolo villaggio la cui comunità viene messa in subbuglio dal ripetuto ritrovamento di carcasse di animali con le zampe amputate. Mentre alcuni credono che i fatti siano legati ad una vecchia leggenda, il poliziotto del villaggio cerca invano di risolvere il caso. Le uccisioni aumentano e con esse la diffidenza della gente nel villaggio. Il giallo si conclude in modo amaro con una catastrofe che colpisce la festa di paese. Le riprese sono avvenute tra il 20 luglio e l'8 agosto 2020 nei villaggi di Vrin e Lombareno, frazioni di Lumnezia (che si trova nella omonima valle), in Surselva. La serie web è stata realizzata dall'emittente romancia RTR in collaborazione con la società di produzione Filmgerberei GmbH e i due giovani registi Carlo Beer e Urs Berlinger.
Carlo Beer e Urs Berlinger, due giovani registi che convincono
Nel 2019 la RTR ha indetto un concorso per la produzione di una serie web romancia. Tra i vari dossier presentati ne sono stati selezionati sei e a vincere è stata la storia «Metta da fein» di Carlo Beer e Urs Berlinger, che rivisita l'omonima leggenda romancia.
Questa leggenda mi accompagna sin dalla mia infanzia e mi ha sempre affascinato. Per questo fin da subito ho desiderato integrare «Metta da fein» nella nostra sceneggiatura, crearne una storia e trasportare il pubblico in questo mondo, afferma Carlo Beer, regista della serie web.
Per la realizzazione della serie web la RTR ha collaborato con la società di produzione Filmgerberei GmbH. Il team ha pianificato e prodotto la serie dal casting al montaggio, lavorando a stretto contatto con il responsabile di progetto della RTR Flavio Deflorin. Nel progetto sono stati coinvolti attori e attrici famosi come Marietta Jemmi, René Schnoz, Curdin Caviezel e Roman Weishaupt.
«Metta da fein» anche su Play Suisse
Oltre che sul sito rtr.ch e sul Play RTR, la serie sarà anche disponibile sulla nuova piattaforma streaming della SSR Play Suisse. La piattaforma riunisce contenuti provenienti da tutte le regioni linguistiche, puntando sulla personalizzazione e sui suggerimenti. Pertanto, offre una selezione di produzioni proprie e coproduzioni delle unità aziendali, ossia film, serie, documentari, reportage e perle d'archivio. La peculiarità di Play Suisse è che gli utenti possono scoprire contenuti al di là delle barriere linguistiche: i video, classificati per tema, sono infatti disponibili in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese e italiano e talvolta anche in romancio. «Metta da fein», una delle prime produzioni romance, sarà visibile sulla piattaforma insieme ad una selezione di video del programma d'attualità Cuntrasts, al film d'animazione «La mia vita da Zucchina» e al film storico in due puntate «Gotthard».
I quattro episodi della serie web «Metta da fein» saranno disponibili su www.rtr.ch www.playsuisse.ch e nell'applicazione Play RTR a partire dal 13 dicembre 2020 alle ore 20:15. RTR consiglia la serie a persone da 16 anni in su.